Organigramma e personale
La Scuola è gestita, secondo lo Statuto, da un Consiglio di Amministrazione (composto da 5 persone, designate come segue: 2 dal Comune, 1 dai Soci, 1 dal Vescovo di Parma e il Parroco di Mamiano, componente di diritto) con la collaborazione di un volontario con funzioni di Segretario-Tesoriere.
ORGANIGRAMMA
Attualmente, il Consiglio di Amministrazione è così composto.

Presidente
Pedrona Clemente

Consigliere
Don Enzo Zardi

Consigliere
Agnelli Fabrizio
In rappresentanza dei Soci

Consigliere
Dallaturca Daniele
In rappresentanza del Comune di Traversetolo

Consigliere
Ugolotti Chantal
In rappresentanza del Comune di Traversetolo

Segretario-Tesoriere
Aschieri Giorgio
Nominato dal Consiglio di Amministrazione
INSEGNANTI
Luciana SilvaCoordinatrice – Insegnante
Sono nata a Parma ma abito a Mamiano. Fin da giovane adoravo stare con i bambini, motivo per cui ho scelto questa professione. Terminati gli studi presso il vecchio Istituto Magistrale ho iniziato da subito a fare qualche sostituzione presso questa scuola, per poi essere assunta definitivamente nel 1996. Da allora sono sempre stata in servizio presso la Scuola Materna di Mamiano. Ho iniziato tra tante paure e incertezze, poi il tempo e i bambini mi hanno aiutata a crescere professionalmente e a diventare più sicura. Dal 2004 Sono Coordinatrice della scuola. Il mio ruolo mi chiede di promuovere la didattica, sostenere e raccordare tutte le figure che compongono la scuola: bambini, genitori, educatori e insegnanti. Sono sposata, ho due figli e una nipotina.
Mi piace praticare attività sportiva, leggere, viaggiare e visitare luoghi nuovi. Sono impegnata nel volontariato nell’Associazione del paese. Mi piace tenermi aggiornata e pensare a come innovare la nostra Scuola per cercare di offrire ai bambini progetti stimolanti e sempre nuovi.


Silvia LanziInsegnante
Sono nata a Parma e abito a Mamiano. Ho frequentato il liceo psico-socio-pedagogico a Parma perché fin da quando ero una ragazzina avevo una passione per i bambini; da piccola infatti giocavo spesso a fare la maestra. Mi sono sposata all’età di vent’anni e ho tre figli: Nicola, Francesco e Mattia. Ho fatto la baby sitter per un piccolo periodo di tempo e ho lavorato come educatrice in un asilo nido. Il mio percorso all’interno della scuola Madonna di Fatima è iniziato nel 2015 e da allora svolgo il ruolo di insegnante di sezione. Una cosa che amo tantissimo è parlare e coccolare i bambini.
Mariagiulia SartoriInsegnante
Sono nata a Montecchio Emilia e vivo a Panocchia con i miei genitori e mia sorella. Mi sono laureata nel giugno 2021 in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Il mio percorso all’interno della scuola Madonna di Fatima è iniziato tra i mesi di novembre e dicembre del 2019 in cui mi sono inserita come tirocinante, affiancando le docenti nella quotidianità scolastica; da settembre 2021 ricopro invece il ruolo di insegnante di sezione. Nutro da sempre una grande passione e un grande interesse verso l’insegnamento e il mondo dell’infanzia. Inoltre mi dedico alla fotografia e al video-editing; mi piace ascoltare la musica e il tempo libero lo sfrutto anche per fare attività fisica. Amo visitare posti nuovi e fare escursioni in montagna insieme ai miei amici.


Sara PelizziariInsegnante
Sono nata a Parma ma vivo a Traversetolo. Ho sempre avuto la passione per i bambini e il mondo educativo tanto che ho seguito questo interesse e nel 2018 ho conseguito la Laurea triennale in Scienze dell’Educazione di Reggio Emilia come educatrice d’infanzia. Nello stesso anno mi sono inscritta alla Magistrale per laurearmi nel 2021 in Scienze Pedagogiche. In questi anni ho avuto la possibilità di lavorare nella scuola d’infanzia Madonna di Fatima e di Bibbiano, ma ho anche lavorato in nidi d’infanzia nella zona di Montecchio Emilia e Cavriago! Mi piace lo sport, la natura e tutto ciò che essa trasmette soprattutto a livello sensoriale, esperienziale ed emotivo! Adoro viaggiare e conoscere persone! Nutro da tempo l’Interesse verso la Pedagogia, la Psicologia e Storia dell’educazione! Non manca la voglia di fare, collaborare, creare attività e progetti per migliorare l’ambito educativo!
ALTRE FIGURE
Brigui FerielEducatrice
Sono nata in Tunisia e sono venuta qui in Italia che avevo 3 anni e ho compiuto l’intera carriera scolastica qui.
Fin da piccola mi è sempre piaciuto dare un aiuto nei compiti sia ai miei fratelli che ai miei compagni, da qui è nato il desiderio di insegnare.
Dopo il diploma ho lavorato per un mese nel centro estivo qui a scuola Madonna di Fatima, la stessa scuola d’infanzia in cui sono andata da piccola.
Ora sono al secondo anno di Scienze della Formazione e ho la possibilità di poter unire la teoria alla pratica.


Sumaya HedhiliCollaboratrice
Sono nata e cresciuta in Tunisia, sono venuta qui in Italia circa 18 anni fa. Fin da quando sono arrivata ho vissuto a Mamiano.
Sono sposata e ho 3 figli, la più grande fa l’università e gli altri studiano alle superiori.
Da giovane ho lavorato per un paio di anni in una fabbrica tessile. Qui invece una volta che i miei figli sono cresciuti, ho cominciato a fare vari lavori. Ora che lavoro all’asilo mi trovo completamente a mio agio, come se fossi in famiglia. Mi piace poter lavorare in mezzo ai bambini, danno quella nota positiva alla mia giornata.
Mariarosa LeoniCuoca
Abito a Bannone, ho 55 anni e sono sposata con 4 figli. Ho un diploma di Maestra d’Asilo ma alla Scuola Materna di Mamiano sono La Cuoca. I miei ragazzi mi definiscono “un vulcano in continuo movimento”, sempre impegnata di qua e di là nel volontariato e come Responsabile della Cucina nel Circolo ricreativo del paese. Mi piace leggere e fare lavoretti manuali, ma mi diletto anche nel giardinaggio e nella cura dell’orto.


Marina PedronaVolontaria
Ho 65 anni e ho lavorato in banca per oltre 35 anni. Da quando sono in pensione faccio la nonna a tempo pieno e mi dedico al volontariato.
Da quando la mia nipotina più piccola ha iniziato a frequentare la scuola materna di Mamiano ho iniziato a collaborare con le persone che lavorano nella scuola e poi negli anni a seguire ho continuato. Do una mano alle insegnanti nelle attività quotidiane e durante le uscite; aiuto anche la cuoca Mariarosa nelle attività in cucina.
Mi piace molto stare con i bambini, ci regalano gioia e spensieratezza!